Literature & Cultural Studies
William Shakespeare e il senso del tragico
De Filippis, Simonetta (ed.). William Shakespeare e il senso del tragico, Napoli: Loffredo Editore, 2013, pp. 317, € 14.50.
Mappe affettive e corpi biomediati nel gioco elettronico tridimensionale del mondo anglofono
De Riso, Giuseppe. Mappe affettive e corpi biomediati nel gioco elettronico tridimensionale del mondo anglofono, Trento: Tangram, 2013, pp. 156 con ill., € 13.00.
Travel Writing and the shape of the world
Di Piazza, Elio and Polezzi, Loredana (eds.). Travel Writing and the shape of the world, : TEXTUS, English Studies in Italy, 2012, , .
Cristianesimo ed ebraismo in Joyce
Manferlotti, Stefano. Cristianesimo ed ebraismo in Joyce, Roma: Bulzoni Editore, 2014, pp. 140, € 12.00.
La malattia come metafora nelle letteratura dell’Occidente
Manferlotti, Stefano. La malattia come metafora nelle letteratura dell’Occidente, Napoli: Liguori Editore, 2014, pp. 238, € 21.99.
Come leggere “Jane Eyre”
Marroni, Francesco. Come leggere “Jane Eyre”, Chieti: Solfanelli, 2013, pp. 175, € 14.
Rinascimento inglese. Lessico della cultura e tecnologie della comunicazione
Stanco, Michele. Rinascimento inglese. Lessico della cultura e tecnologie della comunicazione, Napoli: Liguori Editore, 2013, pp. 168, € 14.99.
La letteratura inglese dall’Umanesimo al Rinascimento. 1485-1625
Stanco, Michele (a cura di). La letteratura inglese dall’Umanesimo al Rinascimento. 1485-1625, Roma: Carocci, 2016, pp. 432, € 38,00.
Salvatore Bacile di Castiglione. Un nomade salentino nell’Inghilterra vittoriana
Troisi, Federica. Salvatore Bacile di Castiglione. Un nomade salentino nell’Inghilterra vittoriana, Bari: Progedit, 2013, pp. 112 con ill., €20.
Contemporary Literature and the End of the Novel: Creature, Affect, Form
Vermeulen Pieter. Contemporary Literature and the End of the Novel: Creature, Affect, Form, New York: Palgrave Macmillan, 2015, pp. 182, .