Latest Reviews
Language Studies
- Language, Theory and Society: Essays in English Linguistics and Culture
Giuseppe Balirano, Maria Cristina Nisco (eds.). Language, Theory and Society: Essays in English Linguistics and Culture, Napoli: Liguori, 2015, viii + 231 pp., €28.99. - English Words in Time
Sturiale, Massimo, Nocera, Carmela and Iamartino, Giovanni (eds). English Words in Time, Monza: Polimetrica, 2014, pp. 176, € 24,00.
Literature & Cultural Studies
- William Shakespeare e il senso del tragico
De Filippis, Simonetta (ed.). William Shakespeare e il senso del tragico, Napoli: Loffredo Editore, 2013, pp. 317, € 14.50. - Mappe affettive e corpi biomediati nel gioco elettronico tridimensionale del mondo anglofono
De Riso, Giuseppe. Mappe affettive e corpi biomediati nel gioco elettronico tridimensionale del mondo anglofono, Trento: Tangram, 2013, pp. 156 con ill., € 13.00. - Travel Writing and the shape of the world
Di Piazza, Elio and Polezzi, Loredana (eds.). Travel Writing and the shape of the world, : TEXTUS, English Studies in Italy, 2012, , . - Cristianesimo ed ebraismo in Joyce
Manferlotti, Stefano. Cristianesimo ed ebraismo in Joyce, Roma: Bulzoni Editore, 2014, pp. 140, € 12.00. - La malattia come metafora nelle letteratura dell’Occidente
Manferlotti, Stefano. La malattia come metafora nelle letteratura dell’Occidente, Napoli: Liguori Editore, 2014, pp. 238, € 21.99.
Information for reviewers
I soci AIA interessati a pubblicare in questa sezione recensioni relative a testi di ambito nazionale o internazionale sono invitati a contattare uno dei due Review Editors, secondo l’area di pertinenza:
- Prof. Roberto Baronti Marchiò per Literature & Cultural Studies; e-mail: r.baronti@unicas.it
- Dr. Cristiano Furiassi per Language Studies; e-mail: cristiano.furiassi@unito.it
In particolare si invitano i soci:
- a segnalare la pubblicazione di un volume edito in Italia o all’estero, inviando un’e-mail con le indicazioni bibliografiche complete secondo la seguente formattazione:SURNAME AND NAME OF THE AUTHOR/EDITOR OF THE BOOK, Title of the book, Name of the Publisher, Place of publication, year of publication, number of pages, price.I titoli ricevuti verranno inclusi in un elenco ordinato alfabeticamente per autore. I soci AIA interessati a recensire uno dei volumi inclusi nella lista devono contattare il Review Editor interessato che si rivolgerà all’autore o alla casa editrice per l’invio di una copia del volume direttamente al recensore.
- a scrivere una recensione di un volume già in loro possesso, e a inviarla direttamente al Review Editor interessato. Anche in questo caso i soci sono invitati a fornire le indicazioni bibliografiche complete secondo la seguente formattazione:SURNAME AND NAME OF THE AUTHOR/EDITOR OF THE BOOK, Title of the book, Name of the Publisher, Place of publication, year of publication, number of pages, price.
Le recensioni dovranno essere inviate come allegato a un’e-mail, in formato .doc, .docx o .rtf, interlinea singola e scritte in Times New Roman 11. I testi inviati, in italiano o in inglese, potranno essere di due tipi:
- recensione breve: massimo 3.000 caratteri, spazi inclusi;
- recensione: massimo 10.000 caratteri, spazi inclusi.