Enter your keyword

News

MINE

Convegno: “La mascolinità nella letteratura e nelle arti: decostruzione/evoluzione di modelli identitari – Masculinity in Literatures and the Arts: Deconstruction/Evolution of models of Identity”, Università di Pescara, 29-30/9/2022

Convegno internazionale: “La mascolinità nella letteratura e nelle arti: decostruzione/evoluzione di modelli identitari – “Masculinity in Literatures and the Arts: Deconstruction/Evolution of models of Identity”, Università di Pescara, 29-30 settembre 2022, organizzato dall’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara in collaborazione con l’Università del Salento e la Bishop Grosseteste University (Lincoln, UK) e dal gruppo […]

MINE

“La metafora nella comunicazione contemporanea: prospettive linguistiche, semiotiche e traduttive”, IULM, Milano, 30/9/2022

Il giorno 30 settembre 2022, all’Università IULM (IULM 1 – Aula Seminari, 6° piano) e in streaming (https://go.iulm.it/metafora) si terrà un workshop dal titolo “La metafora nella comunicazione contemporanea: prospettive linguistiche, semiotiche e traduttive”. Il convegno intende esplorare l’uso della metafora nei diversi media, nei discorsi politici e istituzionali e in tutte le forme di comunicazione rivolte al […]

MINE

Un ricordo di Maria Rosaria Cocco 

Il 3 agosto scorso Maria Rosaria Cocco ci ha lasciato.    L’avevo incontrata per la prima volta nel pieno della rivolta studentesca del ’68, in un’affollata aula dell’Orientale di Napoli in cui rimbalzavano le notizie che venivano dalla Sorbona, dal Politecnico di Torino e dalla vicina Facoltà di Architettura occupata: a tutte le latitudini, con intensità […]

MINE

“Age.Vol.A., Ageing Volunteers Assistance”. Università degli Studi dell’Insubria, 14 ottobre 2022

Si segnala che il giorno venerdì 14 ottobre 2022, dalle ore 10:00 alle 13:00, si terrà presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese, l’evento finale del progetto “Age.Vol.A., Ageing Volunteers Assistance. Multilingual tools for assisting the ageing”, finanziato dalla Fondazione Cariplo per il periodo 2018-2022 e diretto dalla prof. […]